Un aiuto per le vittime della guerra
Nella notte tra il 23 e il 24 febbraio il Presidente russo Putin ha ordinato l'attacco all'Ucraina. Nei primi sei mesi sono oltre 6,5 milioni le persone che hanno dovuto fuggire dal proprio Paese e di queste quasi 4 milioni hanno effettuato una richiesta di protezione internazionale. La rete Caritas si è attivata da subito per fornire aiuto sia alle persone rimaste in Ucraina tramite Caritas Spes e Caritas Ucraina sia alle persone che si sono rifugiate nei Paesi limitrofi in attesa di uno sviluppo positivo. Caritas Ambrosiana sta sostenendo l'azione della rete Caritas e sta lavorando nella diocesi per aiutare le donne e i bambini che hanno richiesto accoglienza.
Sono oltre 3,5 milioni le persone aiutate dalla rete Caritas in Ucraina e nei Paesi limitrofi. Sono stati distribuiti pasti caldi, vestiti, lenzuola e kit igienici. Inoltre sono stati forniti ripari sicuri e accoglienze alle persone che hanno perso tutto. Sono stati sei mesi di guerra. Sei mesi di lutto, dolore, terrore. Ma anche, sui fronti dell’accoglienza, di costante mobilitazione e inesausta generosità. In diocesi di Milano Caritas Ambrosiana ha provveduto a fornire accoglienza e assistenza a oltre 350 persone ha fornito assistenza alle accoglienze informali portate avanti dalle parrocchie per oltre 1.100 persone. L'azione di sostegno ai profughi continuerà per molto tempo. Per questo c'è necessità di raccogliere dei fondi.
ALTRE MODALITA' DI DONAZIONE
Conto Corrente Postale n. 000013576228 intestato a Caritas Ambrosiana Onlus - Via San Bernardino 4 - 20122 Milano
Conto Corrente Bancario
IBAN: IT82Q0503401647000000064700 Banco BPM intestato a Caritas Ambrosiana Onlus
Causale: Conflitto in Ucraina
Le offerte sono detraibili fiscalmente
Per maggiori informazioni sulle donazioni è possibile chiamare il nostro numero dedicato ai sostenitori di Caritas Ambrosiana: 02.40703424