Un aiuto per le vittime della guerra
Nella notte tra il 23 e il 24 febbraio il Presidente russo Putin ha ordinato l'attacco all'Ucraina.
Una situazione drammatica che sta avendo ripercussioni non solo militari.
Molti civili sono sempre più coinvolti nei bombardamenti che continuano a colpire diverse città del Paese. C’è inoltre molta preoccupazione per l’enorme numero di profughi che sta cercando di lasciare le proprie città e le proprie case, per trovare riparo in altre zone dell’Ucraina o nei Paesi confinanti. Le notizie e le immagini raccontano di enormi colonne di cittadini in fuga con ogni mezzo da tutte le zone di conflitto. Aumenta la pressione dei profughi ai confini con Polonia, Ungheria, Romania e Rep. Moldova.
Caritas Ucraina si sta prodigando per far fronte all’emergenza. I 19 centri presenti su tutto il territorio hanno ora più che mai necessità di rifornimenti e attrezzature per rispondere all’attuale emergenza. In particolare servono: generi alimentari, prodotti per l'igiene, medicinali, acqua potabile e materiale per il riscaldamento. Accanto a Caritas Ucraina si sta attivando anche la rete delle Caritas europee, in particolare quelle dei paesi limitrofi. Caritas Ambrosiana ha avviato una raccolta fondi per la fornitura di beni di prima necessità agli organismi pastorali e umanitari delle Chiese locali e supporterà le Caritas dei paesi limitrofi impegnate a favore dei profughi.
ALTRE MODALITA' DI DONAZIONE
Conto Corrente Postale n. 000013576228 intestato a Caritas Ambrosiana Onlus - Via San Bernardino 4 - 20122 Milano
Conto Corrente Bancario
IBAN: IT82Q0503401647000000064700 Banco BPM intestato a Caritas Ambrosiana Onlus
Causale: Conflitto in Ucraina
Le offerte sono detraibili fiscalmente
Per maggiori informazioni sulle donazioni è possibile chiamare il nostro numero dedicato ai sostenitori di Caritas Ambrosiana: 02.40703424