Sostieni con un gesto concreto i Profughi nei Balcani
L'EMERGENZA PROFUGHI NEI BALCANI
Nel corso del 2018, più di 60 mila migranti sono stati registrati dalle autorità dei paesi dei Balcani occidentali. Si tratta di famiglie in fuga da guerre e violenze nei loro paesi d'origine: Siria, Afghanistan e Pakistan; che si dirigono verso la frontiera con la Croazia per cercare di attraversare i confini con l'Unione Europea. Le condizioni di viaggio rimangono estremamente precarie e i Paesi balcanici non sono preparati ad affrontare l’accoglienza di un numero così elevato di persone: intere famiglie con bambini dormono all’aperto, senza accesso ai servizi più basilari come acqua potabile, bagni, docce e si prevede un aumento di profughi lungo questa rotta nei prossimi mesi primaverili.
L'INTERVENTO DI CARITAS AMBROSIANA
Caritas Ambrosiana grazie alla collaborazione con Ipsia e il network di Caritas è da molto tempo attiva nell’Emergenza Profughi nei Balcani attraverso a realizzazione di attività di sostegno dei servizi educativi e scolastici e all’invio di volontari sul campo. Inoltre vengono realizzate attività di accoglienza dei profughi con distribuzione di beni di prima necessità (cibo, acqua e kit sanitari, abiti invernali e scarpe) e di miglioramento delle condizioni di vita nei campi profughi attraverso la realizzazione di social cafè, postazioni wi-fi e laboratori di animazione dei bambini.
Conto Corrente Postale n. 000013576228 intestato a Caritas Ambrosiana Onlus - Via San Bernardino 4 - 20122 Milano
Conto Corrente Bancario
IBAN: IT17Y0521601631000000000578 presso il Credito Valtellinese intestato a Caritas Ambrosiana Onlus
Causale: Emergenza profughi nei Balcani
Le offerte sono detraibili fiscalmente
Dona ora, per aiutare concretamente i Profughi nei Balcani