Dona Ora
L'EMERGENZA ROHINGYA
La vita della popolazione Rohingya in Myanmar è stata caratterizzata da esclusione e violenza per decenni. Ad agosto 2017, a causa di un attacco da parte dei militari birmani, circa un milione di persone ha cercato protezione nel vicino Bangladesh. Oggi 855.000 rifugiati Rohingya risiedono in 34 campi in Bangladesh. La situazione nei campi profughi è precaria. Non ci sono alloggi, cibo, servizi igienici e cure mediche. Il campo più grande si trova nel distretto di Cox’s Bazar, uno dei più poveri del Paese. Secondo i dati, oltre il 39% dei bambini presenti nei campi e il 97% degli adolescenti e giovani non frequentano alcun tipo di scuola.
L'INTERVENTO DI CARITAS
Caritas è presente nei campi con numerosi interventi e si è impegnata a progettare modalità d’istruzione innovative e flessibili. Fornisce un supporto concreto (costruzione, formazione degli insegnanti e gestione) attraverso i “Learning Centres”, strutture educative a tutti gli effetti. Il progetto “Education in Emergency” è di fondamentale importanza per i bambini che vivono nel campo profughi di Cox’s Bazar. A tutti gli studenti verranno forniti materiali didattici, inclusi libri, quaderni, matite, penne, gomme, temperamatite, righelli, cartelle. I Learning centres verranno forniti di giochi, puzzle, materiali per disegnare e attrezzati per creare un ambiente di apprendimento gioioso per i bambini
Conto Corrente Postale n. 000013576228
Intestato a Caritas Ambrosiana Onlus - Via San Bernardino 4 - 20122 Milano
Conto Corrente Bancario
IBAN: IT82Q0503401647000000064700 presso il BPM intestato a Caritas Ambrosiana Onlus
Causale: Emergenza Rohingya
Le offerte sono detraibili fiscalmente
Se utilizzi la modalità di offerta con bonifico bancario per avere la tua ricevuta fiscale scrivici alla mail offerte@caritasambrosiana.it . La banca non ci invia tutti i dati degli offerenti e non possiamo inviare la ricevuta fiscale. Grazie.