Fai qualcosa di concreto contro la siccità
Migliaia di persone nella regione dell'entroterra di Kilifi in Kenya, sono attualmente a rischio sopravvivenza a causa della grave carestia in corso, provocata dalla forte siccità, che sta mettendo in ginocchio la regione orientale africana. Una situazione che va aggravandosi ora dopo ora con il rischio sanitario di diffusione della diarrea e di altre malattie trasmesse dalle acque contaminate: le poche fonti d'acqua rimaste sono infatti spesso condivise da uomini e animali e stanno inesorabilmente esaurendo. Interi distretti non hanno accesso ad acqua potabile, con conseguenze drammatiche sulle condizioni igieniche e di pericolo di diffusione di gravi malattie.
Caritas Ambrosiana è già attiva sull'emergenza siccità in Kenya e sarà in grado di consegnare cisterne d’acqua partendo dalle famiglie più fragili e in difficoltà. Ogni cisterna consegnata da Caritas Ambrosiana contiene 1.000 litri d’acqua e può coprire il fabbisogno idrico di una famiglia per circa un mese. E’ veramente pochissimo se pensiamo che il nostro consumo d’acqua medio è di 147 litri ogni giorno. Le cisterne d’acqua di Caritas Ambrosiana, sono una risorsa preziosissima e consentiranno alle famiglie di raccogliere l’acqua, quando tornerà nei bacini di raccolta o nei pozzi pubblici e di averne così una scorta per i futuri periodi di grave siccità.
Conto Corrente Postale n. 000013576228 intestato a Caritas Ambrosiana Onlus - Via San Bernardino 4 - 20122 Milano
Conto Corrente Bancario
IBAN: IT17Y0521601631000000000578 presso il Credito Valtellinese intestato a Caritas Ambrosiana Onlus
Causale: Emergenza siccità Kenya
Le offerte sono detraibili fiscalmente
Dona ora, per aiutare concretamente la popolazione colpita dalla forte siccità.
Con 18 euro doni un mese d'acqua potabile a una persona
Con 36 euro doni una settimana d'acqua potabile a una famiglia
Con 72 euro doni due settimane d'acqua potabile a una famiglia