Il tuo gesto farà la differenza
Le attività economiche principali della popolazione dellʼisola di Nias sono l'agricoltura e l'allevamento. Lo Tsunami del 2004 e il terremoto del 2005 hanno accentuato la povertà in unʼarea già depressa. La Congregazione delle suore Alma accoglie bambini disabili e abbandonati dando loro un tetto e una speranza per il futuro. In collaborazione con la Caritas locale, operatori, volontari e suore hanno cominciato ad assistere regolarmente i ragazzi diversamente abili con visite domiciliari di riabilitazione fisica, con la fornitura di materiali per imparare un lavoro (distribuzione sementi ostrumenti di lavoro e iniziative di microcredito per attivare piccoli commerci) e attraverso lʼassistenza psicologica per la famiglia.
Il progetto vuole dare continuità alle attività di assistenza domiciliare nei villaggi e nella casa di accoglienza delle suore Alma, ampliando il numero dei beneficiari, acquistando attrezzature ortopediche e strumenti per insegnare loro un lavoro. Nelle visite settimanali si fa fisioterapia dedicata, a seconda delle esigenze individuali. In altri casi si lavora insieme ai ragazzi nellʼimparare a leggere e scrivere semplici frasi, matematica elementare e lingua inglese, colorare e fare piccoli lavoretti. Le visite sono anche occasione sia per preparare insieme alla famiglia, ai vicini e ai volontari un pranzo equilibrato nutrizionalmente, utilizzando i prodotti dellʼorto coltivato a livello comunitario, per favorire la condivisione e l'inclusione.
Conto Corrente Postale n. 000013576228 intestato a Caritas Ambrosiana Onlus - Via San Bernardino 4 - 20122 Milano
Conto Corrente Bancario
IBAN: IT82Q0503401647000000064700 presso il BPM intestato a Caritas Ambrosiana Onlus
Causale: Indonesia - futuro a domicilio
Le offerte sono detraibili fiscalmente
Se utilizzi la modalità di offerta con bonifico bancario mettiti in contatto con noi. La banca non ci invia tutti i dati degli offerenti e non possiamo inviare la ricevuta fiscale. Grazie.