Aiuta una famiglia in difficoltà
I recenti dati ISTAT disegnano una situazione drammatica per molte famiglie italiane.
Nel 2020, sono in condizione di povertà assoluta oltre due milioni di famiglie (7,7% del totale da 6,4% del 2019) e oltre 5,6 milioni di individui (9,4% da 7,7%). Dopo il miglioramento del 2019, nell’anno della pandemia la povertà assoluta aumenta raggiungendo il livello più elevato dal 2005 (inizio delle serie storiche). Per quanto riguarda la povertà relativa, le famiglie sotto la soglia sono più di 2,6 milioni (10,1%, da 11,4% del 2019). Il dato più allarmante riguarda i minori in povertà assoluta che sono oltre 1,3 milioni e rappresentano il 13,5% dei minori in Italia.
Fin dall'inizio della pandemia Caritas Ambrosiana è sempre stata accanto ai più deboli promuovendo una serie di strumenti di aiuto che sono risultati decisivi per sostenere le famiglie in difficoltà. Sono state quasi raddoppiate le tessere degli Empori della Solidarietà cercando di dare risposte concrete alle tante domande. Attraverso il Fondo San Giuseppe è stato dato un contributo a fondo perso a oltre 2.500 famiglie senza contare le migliaia di persone sostenute grazie alla rete dei Centri di Ascolto, il Fondo Diocesano di Assistenza e i diversi servizi Caritas. L'emergenza sanitaria sembra sotto controllo, ma quella economica non pare avere fine. Ci serve il tuo aiuto per continuare ad aiutare!
Per conoscere tutte le modalità di donazione è possibile chiamare il nuovo numero dedicato ai donatori di Caritas Ambrosiana telefonando al numero 02.40703424
I nostri volontari potranno fornire tutte le informazioni utili per il progetto e le modalità di donazione con Conto Corrente Bancario o bollettino di Conto Corrente Postale e tutte le indicazioni per ottenere la ricevuta fiscale valida ai fini della detraibilità/deducibilità.
Il servizio è attivo dalle ore 10.00 alle ore 20.00 dal lunedì alla domenica.