Un aiuto concreto
In Moldova molte donne, in particolare adolescenti orfane o senza reti famigliari, vivono in condizioni di degrado ed emarginazione sociale. Oltre il 60% ha avuto esperienze di violenza fisica, psicologica o sessuale con un partner o un famigliare. Una gravidanza improvvisa e inattesa, l’abbandono del compagno, il forte pregiudizio della comunità di appartenenza o della famiglia - se presente - sono causa di emarginazione e di rapida caduta in uno stato di povertà estrema. Le ragazze, in stato di gravidanza o con un neonato da accudire, si trovano senza casa, senza un sostegno economico e affettivo e, non è raro, che siano costrette a vivere senza fissa dimora.
Missione Sociale Diaconia desidera avviare un nuovo servizio per sostenere l’autonomia e il reinserimento sociale per le madri accolte nel Centro Maternale. Per queste donne, l'iscrizione del bambino al nido è fondamentale per poter frequentare una scuola professionale, inserirsi nel mondo del lavoro ed essere accompagnate progressivamente all’autonomia. Per consentire alle mamme di lavorare, il servizio sarà aperto dalle 08:00 alle 18:00. L’asilo accoglierà anche bambini che provengono da famiglie a basso reddito. È stato individuato uno spazio idoneo ad accogliere i bambini ma è necessario avviare lavori di ristrutturazione, arredare i locali e acquistare giochi e materiali educativi.
ALTRE MODALITA' DI DONAZIONE
Conto Corrente Postale n. 000013576228 intestato a Caritas Ambrosiana Onlus - Via San Bernardino 4 - 20122 Milano
Conto Corrente Bancario
IBAN: IT82Q0503401647000000064700 Banco BPM intestato a Caritas Ambrosiana Onlus
Causale: MOLDOVA: QUARESIMA 2022
Le offerte sono detraibili fiscalmente
Per maggiori informazioni sulle donazioni è possibile chiamare il nostro numero dedicato ai sostenitori di Caritas Ambrosiana: 02.40703424