IL CONTESTO
L'istruzione della popolazione rurale è molto importante in questo momento di transizione dalla monarchia alla democrazia in Nepal. Considerando la difficoltà di accessibilità alle scuola rurali, aggravata dalla pandemia da Covid 19, il protocollo di educazione online e in rete a distanza sembra essere una delle migliori procedure per migliorare l'istruzione nel Nepal rurale. Questo diventerà un modello per la strategia di istruzione avanzata in Nepal e il governo riconoscerà i suoi effetti e sosterrà questo tipo di progettualità. È importante, infatti, oltre ad intervenire direttamente sul bisogno, anche stimolare i Governi ad applicare nuove e più efficaci metodologie di inclusione socio-educativa.
GLI INTERVENTI
La Nepal Jesuit Social Institute (NJSI) coordinerà e guiderà l'intero intervento che prevede:
- Stipula di accordo con il dipartimento dell'istruzione a livello locale.
- Acquisto del materiale per l'istruzione a distanza.
- Installazione della strumentazione presso le 20 scuole selezionate.
- Registrazione di contenuti didattici specifici suddivisi per materia, sia in inglese sia in nepalese.
- Conduzione di corsi specifici di formazione per gli insegnanti delle scuole interessate dal progetto.
ALTRE MODALITA' DI DONAZIONE
Conto Corrente Postale n. 000013576228 intestato a Caritas Ambrosiana Onlus - Via San Bernardino 4 - 20122 Milano
Conto Corrente Bancario
IBAN: IT82Q0503401647000000064700 Banco BPM intestato a Caritas Ambrosiana Onlus
Causale: Nepal: mai così vicini, istruzione nelle valli remote
Le offerte sono detraibili fiscalmente
Per maggiori informazioni sulle donazioni è possibile chiamare il nostro numero dedicato ai sostenitori di Caritas Ambrosiana: 02.40703424