CONTESTO
Nell'estremità occidentale della regione di Tillabery, dal 2021, si registra un aumento crescente della zona di influenza dei gruppi armati.
Nonostante la sinergia tra le forze di sicurezza nigerine e burkinabé, aumenta l'esodo della popolazione dalle zone di confine nei grandi centri.
Alcuni vengono ospitati in famiglie d'accoglienza, altri in capanne improvvisate, soggetti alle intemperie e ad altri rischi di sicurezza. Queste persone si approvvigionano di acqua ad un pozzo situato a circa 800 metri a nord di Bankata o ad una grande pozza d'acqua distante circa 1 km.
GLI INTERVENTI
La diocesi di Niamey è già impegnata in zona per l'accoglienza degli sfollati, avendo costruito più di 100 piccoli rifugi e vede con preoccupazione il problema dell'accesso all'acqua potabile che potrebbe generare epidemie e malattie.
Questo progetto punta alla perforazione di due pozzi d'acqua di 70 metri con l'installazione di pompe idrauliche attivate manualmente e la collocazione di recinti per preservare il luogo. Si formerà un comitato di gestione per monitorare il corretto funzionamento e mantenimento dei pozzi. Tutte le famiglie riceveranno un kit per l'approvvigionamento famigliare, una formazione e il materiale necessario per la potabilizzazione a domicilio dell'acqua.
ALTRE MODALITA' DI DONAZIONE
Conto Corrente Postale n. 000013576228 intestato a Caritas Ambrosiana Onlus - Via San Bernardino 4 - 20122 Milano
Conto Corrente Bancario
IBAN: IT82Q0503401647000000064700 Banco BPM intestato a Caritas Ambrosiana Onlus
Causale: Niger: acqua per i profughi
Le offerte sono detraibili fiscalmente
Per maggiori informazioni sulle donazioni è possibile chiamare il nostro numero dedicato ai sostenitori di Caritas Ambrosiana: 02.40703424