Un aiuto ai giovani e alle famiglie
Aiutare la comunità nella produzione e nel commercio di beni di prima necessità
La Repubblica Centrafricana (RCA) nonostante la ricchezza di risorse naturali, è tra i paesi più poveri al mondo. Il 75% della manodopera attiva si trova nel contesto rurale ed è costituita in maggioranza da giovani, potenziale produttivo da valorizzare attraverso la formazione professionale e dal rilancio di movimenti associativi. Uno sguardo di riguardo va poi dato alla promozione della dignità delle donne, fattore di sviluppo, stabilità ed emancipazione socio economica del paese.
Obiettivi generali: Rafforzare il progetto di Caritas già esistente, attraverso il sostegno alla formazione delle Associazioni agricole, per la produzione e il commercio di beni di prima necessità.
Il progetto prevede due destinatari principali: i giovani per dare loro un lavoro e una possibilità di sopravvivenza e le famiglie per offrire loro elementi di coesione e unione. Nei villaggi la realtà commerciale è centrata sul mercato settimanale in cui specialmente le donne si recano, percorrendo fino a 30-40 km a piedi. L’esigenza ora è quella di creare nuove forme di mercato che permettano un migliore rendimento e una minore fatica, per esempio creando un magazzino d’acquisto, stoccaggio e vendita dei prodotti agricoli delle associazioni.
Conto Corrente Postale n. 000013576228 intestato a Caritas Ambrosiana Onlus - Via San Bernardino 4 - 20122 Milano
Conto Corrente Bancario
IBAN: IT17Y0521601631000000000578 presso il Credito Valtellinese intestato a Caritas Ambrosiana Onlus
Le offerte sono detraibili fiscalmente